Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
AutunnoInvernoSenza categoria

Gnocchi di zucca con speck

da kevin 17 Febbraio 2020
17 Febbraio 2020
Gnocchi-di-zucca

Questi gnocchi di zucca con speck sono un primo piatto delicato grazie alla zucca presente nell’impasto e allo stesso tempo gustoso e deciso grazie all’unione tra burro, salvia e speck. Sono perfetti in tutte le occasioni e anche molto semplici da fare! Cosa aspettate?

Ingredienti

PER GLI GNOCCHI
400 g di polpa di zucca
400 g di patate
135 g di farina
sale q.b.
PER IL CONDIMENTO
60 grammi di burro
salvia q.b.
speck q.b.

Istruzioni

Per gli gnocchi: Fate bollire le patate in abbondante acqua salata per 30-40 minuti circa, dovranno diventare morbide ma non sfaldarsi. Nel frattempo prendere la zucca ed ottenere la polpa desiderata rimuovendo buccia, semini e filamenti interni. Tagliate a fettine sottili ed adagiate in una teglia ricoperta da carta forno. Infornate in forno statico per 18 minuti a 200 °C. Setacciate la farina e create la classica forma a fontana. Con lo schiacciapatate, schiacciate patate (sbucciate) e zucca. La quantità di farina dipende dal tipo di patate e zucca e da quanta acqua contengono. A questo punto iniziate ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido, non appiccicoso e dalla forma sferica. Coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 10 minuti. Adesso spolverizzate il vostro piano di lavoro con un po’ di farina, prendete un pezzetto di impasto e dategli la forma di un bastoncino. Iniziate a tagliare i vostri gnocchi della dimensione di 2 cm circa, passandoli poi sui rebbi di una forchetta per dargli la classica forma a righe.  Per il condimento: In un pentolino, a fuoco lento sciogliete il burro con le foglie di salvia girando spesso in modo che il burro si insaporisca A parte saltate per qualche minuto lo speck con un filo d’olio Scolate i vostri gnocchi e conditeli delicatamente con burro e salvia, girandoli dolcemente per non rovinarli. Decorate con lo speck e servite. Potete aggiungere del parmigiano o pecorino.

4.2/5 (5 Reviews)
burroErica Liveranignocchignocchi di zuccain cucina con ericapatatepimo piattoprimirecipericette autunnalisalviaspeckzucca
0 commento
3
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Lasagna della tradizione
Prossimo articolo
Migliaccio di Carnevale

Articoli correlati

Ragù alla bolognese a regola d’arte

8 Febbraio 2023

Come si fa la pasta all’uovo

1 Febbraio 2023

La colazione del lunedì

8 Giugno 2022

Panino con bruscandoli e salsiccia

26 Luglio 2021

Orecchiette fresche con bruscandoli e guanciale

26 Luglio 2021

Biscotti di frolla montata

14 Novembre 2020

Castagnaccio autunnale

2 Ottobre 2020

Zuppa d’orzo con speck

28 Settembre 2020

Crostata pere e frangipane alle mandorle

22 Settembre 2020

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023
  • Come fare i lecca-lecca al parmigiano? La ricetta!

    10 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto