Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Country HousePane e LievitatiVideo

Come si fa lo gnocco fritto?

da kevin 13 Giugno 2023
13 Giugno 2023
cesto di gnocco fritto con al di sopra affettati e squacquerone

Ciao Ragazzzi! Eccomi tornata con una nuova ricetta. Questa è una di quelle sfiziose, che piace proprio a tutti e che io amo da impazzire.. sto parlando dello gnocco fritto! Esistono molte varianti di questa preparazione, io nella mia amo aggiungere dell’acidità con squacquerone e aceto dell’impasto. Ovviamente poi lo squacquerone ne va sempre preso un po’ di più per accompagnarlo allo gnocco fritto. Vediamo insieme come si fa!

Ingredienti:

  • 500 gr di farina 0
  • 1 uovo
  • 120 gr di squacquerone
  • 2 cucchiai di aceto
  • 1 busta di lievito istantaneo
  •  10 gr di sale
  • 150 ml di latte
  • 500 ml di olio di arachidi

Procedimento:

Non è necessaria una sequenza particolare, mettiamo tutti gli ingredienti nella planetaria. Se si fa a mano, basterà fare la classica fontana di farina e inserire tutti gli ingredienti nel mezzo.

Rendiamo liscio e uniforme l’impasto con le mani e muniamoci o di matterello o macchinetta per la pasta.

Intanto mettiamo a bollire l’olio che dovrà avere una temperatura di circa 170 gradi. 

Ritagliamo dall’impasto i nostri gnocchi fritti e mettiamoli a friggere. 

Accompagniamo con dell’altro squacquerone e dei buoni affettati

Curioso di conoscere un’altra ricetta super golosa? Guarda qui le mie Polpette! 

5/5 (1 Review)
acetoaperitivoCountry houseErica Liveranifatto in casafatto in casa per voignoccognocco frittoimpastareimpastoplanetariaricettaricettericette faciliricette velozisquacquerone
0 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Come fare le patate ripiene al forno!

Articoli correlati

Come fare le patate ripiene al forno!

31 Maggio 2023

Polpette super croccanti! Come farle?

23 Maggio 2023

Come fare i lecca-lecca al parmigiano? La ricetta!

10 Maggio 2023

Come fare le peschine?

4 Maggio 2023

Crema pasticcera al microonde!

26 Aprile 2023

TORTA DI CAROTE: ricetta facile e golosa!

7 Aprile 2023

Passatelli in brodo

30 Marzo 2023

Friselle a regola d’arte

28 Marzo 2023

Le cipolle in agrodolce

24 Marzo 2023

Baccalà mantecato: l’antipasto perfetto!

22 Marzo 2023

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come si fa lo gnocco fritto?

    13 Giugno 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto