Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
DolciInverno

Migliaccio di Carnevale

da kevin 18 Febbraio 2020
18 Febbraio 2020
Migliaccio

Ecco un dolce tipico della tradizione Campana e del periodo di Carnevale: il Migliaccio. Una torta soffice e cremosa che renderà il vostro Carnevale più dolce e goloso!

Ingredienti

Semolino 240 g
Latte 600 g
Zucchero 300 g
Acqua 600 g
Ricotta vaccina 420 g
Uova 220 g (4 medie)
Burro 60 g
Scorza d’arancia 1
Baccello di vaniglia 1
Zucchero a velo q.b.
Sale fino 1 pizzico

Istruzioni

Mettete in un pentolino acqua, sale, latte, burro e per ultime le scorze di arancia e limone, quindi a fuoco dolce mescolate finché il burro non sarà sciolto. Adesso portate a bollore e rimuovete le scorze di arancia e limone. Versate il semolino a pioggia continuando a mescolare con una frusta, abbassate quindi la fiamma al minimo e continuate a cuocere per 5 minuti circa o finché il composto non si sarà addensato. Fate raffreddare in una pentola a parte. Setacciate la ricotta e prelevate i semi dal baccello di vaniglia aiutandovi con la punta di un coltello. In una terrina unite uova, i semi di vaniglia e lo zucchero. Con una frusta montate quindi gli ingredienti fino ad ottenere una spuma chiara ed omogenea. Incorporate poco a poco la ricotta ed il semolino continuando a lavorare con le fruste fino a quando l’impasto sarà amalgamato e senza grumi. Imburrate e foderate con carta forno la vostra tortiera, versate il composto e infornate in forno statico a 200 °C per 60 minuti. Per evitare che si bruci in superfice a fine cottura coprite con un foglio di carta forno. Una volta cotto, lasciate raffreddare e decorate con lo zucchero a velo!

4.5/5 (2 Reviews)
carnevaledolcidolci carnevaleErica Liveraniin cucina con ericamigliaccioricettaricettetorta
1 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Gnocchi di zucca con speck
Prossimo articolo
Cappellacci con burro salvia e timo

Articoli correlati

Come fare le peschine?

4 Maggio 2023

Crema pasticcera al microonde!

26 Aprile 2023

Pasta frolla e Crostatine

3 Marzo 2023

Crostata al caramello e frutta secca

14 Dicembre 2022

Tiramisù al mirtillo

15 Ottobre 2022

Plumcake alle pere con riduzione al melograno

18 Settembre 2022

Crostata tiramisù con marmellata d’arance al rosmarino

3 Febbraio 2021

Biscotti di frolla montata

14 Novembre 2020

Crostata di zucca

23 Ottobre 2020

Crostata con marmellata d’arancia e mandorle

15 Ottobre 2020

1 commento

Barbara 20 Febbraio 2020 - 16:45

Ottimo. Grazie. Proveró a farlo con la tua ricetta.

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come si fa lo gnocco fritto?

    13 Giugno 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto