Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Biscotti e MerendePer tutte le stagioni

I cantucci

da admin 25 Marzo 2019
25 Marzo 2019
cantucci

I cantucci, conosciuti anche con il nome originale di “biscotti di Prato”, sono tra i biscotti più amati e famosi al mondo.

Eh, sì, ogni tanto mi piace proporvi ricette di altre tradizioni regionali e questi dolcetti con le mandorle cotti in forno interi e poi tagliati sono perfetti da gustare alla fine di un pasto.

E come ogni buon toscano che si rispetti prima di alzarsi da tavola, i cantucci sono accompagnati da un bicchiere di Vin Santo!

Un consiglio: c’è chi sostiene che nella ricetta originale non ci fosse il burro quindi eventualmente potete sostituire i 30 grammi di burro con un tuorlo d’uovo.

Pronti a preparare questi biscotti direttamente a casa vostra? Ecco la ricetta!

Ingredienti

180 gr di zucchero
265 gr di farina 00
½ scorza d’arancia
1 uovo
110 gr di mandorle
Un pizzico di sale
0,5 gr di ammoniaca per dolci
10 gr di marsala
30 gr di burro

Istruzioni

Mettere in una ciotola lo zucchero e unire l’uovo con un pizzico di sale. Mescolare con una spatola in modo che si sciolgano cristalli. In un’altra ciotola, unite la farina e l’ammoniaca per dolci Mescolare e unite gli ingredienti secchi al composto di uova e zucchero. Amalgamare e unire anche il burro morbido e dopo di che impastare il composto con le mani aggiungendo le mandorle. Per dare all’impasto un’aroma profumato utilizzate un po’ di marsala e la scorza grattugiata di mezza arancia. Impastate fino a far amalgamare bene tutti gli ingredienti all’interno dell’impasto, quindi formare un panetto e portatelo sul piano da lavoro. Tagliare il panetto in due parti uguali e ricavare da ciascuna un filoncino lungo e abbastanza stretto. A questo punto mettere i filoncini ben distanziati su una leccarda ricoperta di carta forno  e spennellarli con il tuorlo d’uovo sbattuto. Se il tuorlo risultasse troppo denso, potete stemperalo con un po’ d’acqua. Cuocere i filoncini in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti e, trascorso questo tempo,  toglierli dal forno e farli intiepidire.  A questo punto, con un coltello dalla lama seghettata, tagliare il filoncino leggermente in diagonale, creando dei cantucci di circa 1/1,5 cm di spessore. Mettere i cantucci nuovamente sulla teglia coperta di carta forno e tostarli in forno statico preriscaldato a 160° per 18 minuti.  Ultimata la tostatura, sfornare i  cantucci e lasciare che si raffreddino prima di mangiarli.

Foto di Bianca Buoncristiani

0/5 (0 Reviews)
biscottiCantuccidessertErica Liveraniricetta
1 commento
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Joe Redding’s Julep: un drink che sa di primavera
Prossimo articolo
Pan di spagna al cioccolato

Articoli correlati

Polpette super croccanti! Come farle?

23 Maggio 2023

Come fare le peschine?

4 Maggio 2023

Chips di Polenta Soffiata: SUPER CROCCANTI!

14 Marzo 2023

Ricotta al forno facile e veloce

24 Febbraio 2023

Ragù alla bolognese a regola d’arte

8 Febbraio 2023

Tiramisù al mirtillo

15 Ottobre 2022

Plumcake alle pere con riduzione al melograno

18 Settembre 2022

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Orecchiette fatte in casa

29 Aprile 2020

Farrotto con lenticchie

19 Marzo 2020

1 commento

Cristina 4 Aprile 2019 - 18:37

Possiamo sostituire l’ammoniaca per dolci con mezzo cucchiaino di lievito?

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023
  • Come fare i lecca-lecca al parmigiano? La ricetta!

    10 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto