Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
AutunnoRicette di Stagione

Crespelle con zabaione alla banana e pinoli

da admin 13 Dicembre 2017
13 Dicembre 2017
Crespelle con zabaione alla banana e pinoli

Il bello di usare sempre prodotti stagionali del nostro territorio ci fa gustare e apprezzare di più le eccezioni. In autunno, quando la frutta locale scarseggia, quando non ci sono più pesche, cocomeri e meloni ma è ancora troppo presto per le arance possiamo concederci il lusso di assaggiare i frutti esotici. Siamo talmente abituati ad avere le banane per tutto l’anno che non ci chiediamo mai da dove provengano.
Arrivano da India, Ecuador, Costa Rica, Messico e Colombia, provate quindi a immaginare quanti chilometri percorrano e di conseguenza tutti i trattamenti a cui vengono sottoposte per poter essere conservate per così tanto tempo…
Ora che avete ben presente ciò, capite perché insisto per usare frutta di stagione, possibilmente locale. Mangiate le banane, anche a me piacciono, inutile nasconderlo. Ma fatelo con moderazione, ne avranno vantaggio il vostro portafoglio e la vostra salute!

Ingredienti

Per le crespelle
90 gr di latte
35 gr di panna fresca
25 gr di farina
Un uovo
25 gr di zucchero di canna

Per lo zabaione
Un uovo intero
2 tuorli
4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di marsala
Una banana ben matura
20 gr di pinoli tostati

Istruzioni

Preparate le crespelle sbattendo con una frusta l’uovo e lo zucchero, aggiungete la farina e infine il latte e la panna. Una volta ottenuto un composto omogeneo lasciatelo riposare mezz’ora in frigorifero coperto da pellicola. Fate scaldare una padella antiaderente, ungetela con un po’ di burro e versatevi un mestolo dell’impasto distribuendolo uniformemente su tutta la superficie, inclinando la padella e facendola roteare. Quando sarà cotto su un lato girate la crespella con l’aiuto di una spatola e cuocetela anche sull’altro. A cottura ultimata riponetela su un piatto e procedete con la cottura delle altre. Preparate ora il ripieno mettendo in una casseruola l’uovo intero, i tuorli, lo zucchero, il marsala e la banana a fette. Montate lo zabaione a bagnomaria con una frusta rendendolo ben spumoso, facendo attenzione a non cuocerlo. Una volta addensato toglietelo dal fuoco e usatelo per condire le crespelle che piegherete a metà e poi a metà ancora ottenendo dei triangoli. Servite spolverando con i pinoli tostati.

Foto di Bianca Buoncristiani

0/5 (0 Reviews)
autunnobananacrespelledolciErica Liveranipinoliprodotti stagionaliricettaricette d'autunnozabaione
0 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Il salame al cioccolato
Prossimo articolo
Risotto alla camomilla, rafano e prosciutto San Daniele

Articoli correlati

Hummus di ceci

19 Maggio 2021

Speck Alto Adige IGP con rösti, taleggio e...

29 Novembre 2020

Castagnaccio autunnale

2 Ottobre 2020

Zuppa d’orzo con speck

28 Settembre 2020

Crostata pere e frangipane alle mandorle

22 Settembre 2020

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Crumble di frutta fresca

14 Aprile 2020

Tortine alla carota e mandorle

31 Marzo 2020

Timballo di riso al forno

5 Marzo 2020

Cappellacci con burro salvia e timo

28 Febbraio 2020

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Passatelli in brodo

    30 Marzo 2023
  • Friselle a regola d’arte

    28 Marzo 2023
  • Le cipolle in agrodolce

    24 Marzo 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Torta pere e cioccolato: una vera bomba.💣 Non potrete più farne a meno! Ecco la mia ricetta⬇️… https://t.co/Jqxhqm2lj5

15-Sep-2020

Reply Retweet Favorite
Pane in pentola con farina ai 7 cereali... Buonissimo Scopri la ricetta⬇ https://t.co/8aXGVCEzo2 #EricaLiverani… https://t.co/rbxEZs4EzX

17-Apr-2020

Reply Retweet Favorite
Primo lunedì di lavoro dopo il viaggio in Sri Lanka...😭 Consoliamoci con un buon piatto di gnocchi di zucca e speck… https://t.co/i0Ene9oLyB

17-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Quando pensiamo alle feste o alla domenica ci viene in mente subito lei: la #lasagna. Per preparare la versione per… https://t.co/zjRlv2ugbX

12-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Vellutata di porri e patate: un primo piatto semplice e veloce da fare, adatto a scaldarvi nelle più fredde giornat… https://t.co/OYmdZ32GdU

17-Jan-2020

Reply Retweet Favorite

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori
Trattamento dei dati personali

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto