Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
AutunnoInverno

Brodo di carne

da admin 19 Dicembre 2018
19 Dicembre 2018
brodo-natale-ricetta-erica

Il brodo è il più grande aiuta-cuochi che ci sia. Come sapete ci sono varie versioni, con le verdure o anche di pesce (che prende il nome di fumetto). La scelta dipende dalla ricetta che andrete a preparare. Rispetto alle preparazioni si possono aggiungere verdure o spezie ad hoc, avendo cura di evitare ortaggi dalle note pungenti o medicinali (come carciofi, cavolfiori o broccoli) che lo renderebbero amaro.

D’inverno è perfetto per preparare cappelletti in brodo, i canederli o anche semplicemente un risotto super gustoso.

Ingredienti

2 kg di ossa (di manzo e vitello)
100 gr di carote
60 gr di cipolla
50 gr di porro
30 gr di sedano
sale q.b.
Pepe q.b.
1 bouquet garni
2 lt di acqua fredda

Istruzioni

Le dosi indicate sono per preparare un litro di brodo di carne. Sbucciare le verdure e tagliarle a rondelle molto fini. Sistemare in una casseruola le ossa coprendole con acqua fredda. Salare e portare ad ebollizione. Aggiungere verdure e bouquet garni (un mazzetto di erbe aromatiche). Cuocere per 2 ore sgrassando e schiumando di tanto in tanto. Ultimata la cottura, percolare e filtrare il brodo.

5/5 (1 Review)
1 commento
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Cipolle in agrodolce
Prossimo articolo
Tortelli in brodo

Articoli correlati

Castagnaccio autunnale

2 Ottobre 2020

Zuppa d’orzo con speck

28 Settembre 2020

Crostata pere e frangipane alle mandorle

22 Settembre 2020

Migliaccio di Carnevale

18 Febbraio 2020

Gnocchi di zucca con speck

17 Febbraio 2020

Risotto alla camomilla con gamberi rossi cotti e...

5 Febbraio 2020

Polpette di bollito avanzato

31 Gennaio 2020

Vellutata di porri e patate

17 Gennaio 2020

Polenta con ragù invernale

7 Gennaio 2020

Involtini di verza e patate

16 Dicembre 2019

1 commento

Lucia Giaracuni 19 Dicembre 2018 - 17:36

Ottimi

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come si fa lo gnocco fritto?

    13 Giugno 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto