Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Biscotti e Merende

Frittelle di carnevale

da admin 11 Febbraio 2019
11 Febbraio 2019
frittelle-di-carnevale-erica

Frittelle, zeppole, bignè: dategli il nome che preferite ma cucinatele! Dalle mie parti vengono chiamate frittelle di Carnevale, proprio perché sono un dolce che non può mancare a tavola durante questo periodo. Io solitamente le preparo insieme ad Emma che adora aiutarmi a cucinarle e ovviamente a mangiarle!

La ricetta delle frittelle è molto semplice da fare a casa perché richiede poco tempo ed inoltre sarete voi stessi a decidere come farcirle!

Ingredienti

5 dl Acqua
300 g di farina debole “00”
350 g di uova intere
125 g di burro
50 g di zucchero semolato
Un pizzico di sale
Una scorza di limone

Istruzioni

Versare in una casseruola l’acqua con lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza del limone, il burro e portare ad ebollizione a fiamma bassa. Una volta che il burro si sarà sciolto, aggiungere la farina opportunamente setacciata e mescolare con un cucchiaio di legno. Lasciare cuocere per un paio di minuti fino a che il composto si comincerà a staccare dai bordi e dal fondo della casseruola. Mettere poi il tutto in una planetaria, coprire con un foglio di carta da formo e lasciare raffreddare. Una volta che il composto si sarà raffreddato, aggiungere le uova e azionare la planetaria. L’impasto dovrà risultare liscio e omogeneo. Mettere l’impasto in una sac à poche con la punta liscia e versarlo poco per volta in una pentola con l’olio caldo. Una volta che le frittelle saranno dorate, fare assorbire l’olio appoggiandole in un foglio di carta assorbente. Le frittelle di Carnevale possono essere farcire a proprio gusto, con crema pasticcera, cioccolato o crema chantilly e spolverate con lo zucchero a velo o semolato.

Foto di Bianca Buoncristiani

0/5 (0 Reviews)
carnevaledolcedolciEmmaErica Liveranifamigliafrittellefrittelle di carnevalepasticceriaricettatradizionezucchero
1 commento
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Tartare di manzo
Prossimo articolo
Sfoglia per lasagne

Articoli correlati

Come fare le peschine?

4 Maggio 2023

Zuppa Inglese per bambini

4 Dicembre 2019

Chiffon cake senza lattosio

30 Settembre 2019

Pan di spagna al cioccolato

8 Aprile 2019

I cantucci

25 Marzo 2019

Pancakes alla Nutella

14 Marzo 2019

La crema pasticcera

30 Gennaio 2019

Zuppa inglese a modo mio

11 Dicembre 2018

Canestrelli fatti in casa

1 Ottobre 2018

Pain au chocolat casalinghi

6 Settembre 2018

1 commento

stefania 14 Febbraio 2019 - 14:49

brava mille volte brava!!!

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come si fa lo gnocco fritto?

    13 Giugno 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto