Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Biscotti e Merende

Pain au chocolat casalinghi

da admin 6 Settembre 2018
6 Settembre 2018
pain-au-chocolat

Il pain au chocolat è perfetto per la colazione o per uno spuntino goloso… e genuino. Oggi vi presento la mia ricetta di questa valida alternativa al solito croissant.

Soprattutto a colazione, mi piace dare colore e rendere ogni singolo elemento invitante anche nell’aspetto. Secondo me il pain au chocolat è sfizioso e può essere anche una sfida se volete preparare qualcosa di più elaborato per mettere alla prova le vostre capacità di pasticceria.

Da noi è comunemente conosciuto come saccottino, ma questo impasto sfogliato composto da farina, burro, lievito, latte e zucchero, è uno dei dolci più diffusi della pasticceria francese e prende il nome proprio dalla tradizione della sua madrepatria.

È molto soffice e friabile e può essere farcito con marmellate o confetture… Ovviamente io ho scelto la versione au chocolat e in più ho dato il mio tocco personale utilizzando un “burro al cacao” preparato da me 🙂

Ingredienti

300 g di farina 00
10 g di lievito di birra
2 uova
30 g di zucchero
170 ml di latte
140 g di burro
120 g di cioccolato fondente
Sale

Istruzioni

Iniziare la preparazione facendo ammorbidire il burro a temperatura ambiente aggiungendovi 20 g di cacao amaro. Riporlo nuovamente in frigo. In una ciotola mescolare un uovo, il latte, lo zucchero e il lievito. Aggiungere la farina e impastare. Aggiungere un pizzico di sale e continuare ad impastare fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Creare una palla e avvolgerla con la pellicola trasparente e lasciarla riposare per circa 30 minuti in frigo. Intanto tirare fuori nuovamente il panetto di burro al cacao e lasciarlo ammorbidire. Metterlo tra 2 fogli di carta forno e appiattirlo con il mattarello. Stenderlo fino a formare una sfoglia sottile e rimetterlo in frigo. Terminato il tempo di riposo,  stendere bene l’impasto, creando una sfoglia quadrata. Posizionare il burro al centro della sfoglia, ripiegate i quattro angoli sopra al burro, sigillandola bene. Stendere l’impasto delicatamente, in modo che il burro non fuoriesca. Fare una prima piega, piegando un terzo dell’impasto verso il centro, e ripiegandoci sopra l’impasto rimanente. Avvolgere il tutto nuovamente nella pellicola per farlo riposare in frigorifero per 30 minuti. Riprendere l’impasto, dandogli sempre una forma allungata e ricreare le 3 pieghe, rimettere in frigori per altri 30 minuti. Ripetere questo procedimento ancora una volta e far riposare per la stessa quantità di tempo. Infine, stendere la pasta un’ultima volta, creando una sfoglia sottile rettangolare, rifilandola con il coltello. Tagliare la sfoglia in strisce larghe 6 o 7 cm e dividere le strisce in rettangoli più piccoli, lunghi circa 11 cm. Per formare il pain au chocolat: Tagliare la cioccolata in maniera regolare formando delle barrette di 6/7 centimetri. Posizionare ogni barretta di cioccolato su un rettangolo di pasta e poi arrotolarlo su sé stesso appiattendolo un po’ con le dita. Ripetere questa operazione fino a terminare l’impasto o la cioccolata. Sistemare i saccottini ottenuti, mettendoli con la chiusura verso il basso su una teglia rivestita con della carta forno. Farli lievitare per circa 2 ore, spennellare i saccottini con dell’uovo sbattuto e spolverizzare la superficie con un po’ di zucchero. Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10 minuti (dovranno essere dorati). Lasciare intiepidire e poi servire a ciascuno dei vostri ospiti il suo pain au chocolat.

5/5 (1 Review)
cioccolatocolazioneErica Liveranifatto in casafranciahomemademerendapainpain au chocolatricettasaccottinotradizione
0 commento
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Arrosto di pollo con spinaci, cotto e mandorle
Prossimo articolo
Polpettine esotiche di gamberi rossi e gazpacho di melone

Articoli correlati

Zuppa Inglese per bambini

4 Dicembre 2019

Chiffon cake senza lattosio

30 Settembre 2019

Pan di spagna al cioccolato

8 Aprile 2019

I cantucci

25 Marzo 2019

Pancakes alla Nutella

14 Marzo 2019

Frittelle di carnevale

11 Febbraio 2019

La crema pasticcera

30 Gennaio 2019

Zuppa inglese a modo mio

11 Dicembre 2018

Canestrelli fatti in casa

1 Ottobre 2018

Torta dei 7 vasetti

18 Maggio 2018

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Crostata al caramello e frutta secca

    14 Dicembre 2022
  • Tiramisù al mirtillo

    15 Ottobre 2022
  • Plumcake alle pere con riduzione al melograno

    18 Settembre 2022

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Torta pere e cioccolato: una vera bomba.💣 Non potrete più farne a meno! Ecco la mia ricetta⬇️… https://t.co/Jqxhqm2lj5

15-Sep-2020

Reply Retweet Favorite
Pane in pentola con farina ai 7 cereali... Buonissimo Scopri la ricetta⬇ https://t.co/8aXGVCEzo2 #EricaLiverani… https://t.co/rbxEZs4EzX

17-Apr-2020

Reply Retweet Favorite
Primo lunedì di lavoro dopo il viaggio in Sri Lanka...😭 Consoliamoci con un buon piatto di gnocchi di zucca e speck… https://t.co/i0Ene9oLyB

17-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Quando pensiamo alle feste o alla domenica ci viene in mente subito lei: la #lasagna. Per preparare la versione per… https://t.co/zjRlv2ugbX

12-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Vellutata di porri e patate: un primo piatto semplice e veloce da fare, adatto a scaldarvi nelle più fredde giornat… https://t.co/OYmdZ32GdU

17-Jan-2020

Reply Retweet Favorite

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori
Trattamento dei dati personali

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto