Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
InvernoRicette di Stagione

Zamblò, il ciambellone

da admin 14 Febbraio 2018
14 Febbraio 2018
Zamblò, il ciambellone

Dovete sapere che i Liverani sono fortemente radicati nel territorio ravennate: il parente che vive più lontano sta a Bagnacavallo, a pochi chilometri da qui. Nella nostra famiglia però, svariati anni fa, dal lontano Abruzzo è entrata a far parte l’Esterina, moglie di mio zio Gino, che tutti ormai chiamavamo Bia. Era divertente ascoltare come cercasse di parlare il nostro dialetto, senza che questo smorzasse la sua cadenza cantilenante abruzzese. Sono tante le cose che potrei raccontare di lei, dalle mangiate durante le quali dispensava consigli, più o meno condivisibili, al rituale del caffè dopo pranzo, occasione per fare due chiacchiere e per ricordarsi che, anche se il tempo passava e ci si vedeva sempre meno, i legami e le radici erano sempre forti. Come tutte le «azdore» di casa Liverani, anche lei si dilettava in cucina e quando passo davanti alla sua casa, ormai vuota, mi sembra ancora di sentire il profumo di quel ciambellone, tipica ricetta della nostra cucina, ma che solo lei sapeva fare così buono. Vi copio la ricetta pari pari dal mio ricettario, dove l’ho intitolata «Zamblò Bia», la dose del latte è a occhio perché il ciambellone è una di quelle preparazioni che si fa così… a occhio! Per questo viene sempre un po’ diversa ma sicuramente sempre buona!

Ingredienti

500 gr di farina
100 gr di strutto
3 uova
200 gr di zucchero
Una bustina di lievito per dolci
La scorza di un limone
Latte per impastare

Istruzioni

Unite tutti gli ingredienti, possibilmente a mano; ho provato con l’impastatrice ma il risultato non è soddisfacente, viene troppo fine perdendo quella natura rustica che lo contraddistingue. La consistenza dell’impasto che si deve ottenere è abbastanza densa, a fatica lo riusciremo a mescolare con un cucchiaio. Se è troppo liquido in cottura si adagerà, considerate che non andrà cucinato in una tortiera ma direttamente sulla placca del forno. Con l’aiuto di una spatola mettete l’impasto su un foglio di carta forno formando uno o due mucchietti. Cospargetene la superficie con zucchero in granella o semolato e cuocetelo in forno a 180°C fino a doratura. Ci vorranno almeno una quarantina di minuti; verificate la cottura all’interno con l’ausilio di uno stuzzicadenti che dovrà uscirne asciutto.

Foto di Bianca Buoncristiani

0/5 (0 Reviews)
a piccoli passiciambelloneErica Liveranila mia cucina stagionalericettazamblò
0 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Tomino fondente, mazzancolle, crema di polenta
Prossimo articolo
Piadina gourmet

Articoli correlati

Hummus di ceci

19 Maggio 2021

Speck Alto Adige IGP con rösti, taleggio e...

29 Novembre 2020

Castagnaccio autunnale

2 Ottobre 2020

Zuppa d’orzo con speck

28 Settembre 2020

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Crumble di frutta fresca

14 Aprile 2020

Tortine alla carota e mandorle

31 Marzo 2020

Timballo di riso al forno

5 Marzo 2020

Cappellacci con burro salvia e timo

28 Febbraio 2020

Migliaccio di Carnevale

18 Febbraio 2020

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come si fa lo gnocco fritto?

    13 Giugno 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto