Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Pane e Lievitati

Pane facile ai 7 cereali

da admin 17 Luglio 2017
17 Luglio 2017
pane-cereali

Più semplice di così non si può! Si chiama pane senza impasto, o meglio, senza impastatrice. Consiste nell’impastare il minimo possibile gli ingredienti con una forchetta e lasciare che il tempo faccia il resto! Questo pane simile a una baguette schiacciata può essere farcito in mille modi. Io come sempre mi butto sui pomodorini, l’origano e le olive!

Ingredienti

830 gr farina ai 7 cereali
700 gr acqua
5 gr lievito secco (o 2 gr cubetto)
8 gr sale
1 cucchiaino zucchero

Istruzioni

Mettete in un contenitore che possa chiudersi ermeticamente l’acqua e scioglietevi il lievito e lo zucchero Aggiungete la farina e il sale e mescolate con una forchetta il minimo indispensabile per ottenere un impasto granuloso ma omogeneo. Chiudete col coperchio e attendete il raddoppio (dipende dalla stagione ma più o meno ci vorranno 3 ore) Inumidite il tagliere con acqua e fate aderire 3 fogli di pellicola trasparente, poi ungeteli con olio in modo tale da non fare appiccicare il composto. Versate l’impasto e con le mani unte allargandolo e fate 2 giri di pieghe a 3 ( uno da un lato e uno dall’altro). Pennellate il rettangolo ottenuto con olio evo e cospargete un po’ di sale grosso. Lasciate lievitare circa un’ora. Ungete 2 teglie da forno. Dall’impasto ricavate tagliando con decisione 8 o 10 strisce, allungatele delicatamente e disponetele sulle teglie. Condite con pomodorini, olive e origano. Salate e infornate per circa 15/18 minuti a 240 gradi.

2.5/5 (4 Reviews)
cerealipane
8 commenti
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
La torta di compleanno
Prossimo articolo
Salsa di pomodori verdi

Articoli correlati

Friselle a regola d’arte

28 Marzo 2023

Orecchiette fatte in casa

29 Aprile 2020

Pane in pentola ai 7 cereali

17 Aprile 2020

Focaccia pugliese con olive

2 Luglio 2019

Panini con semi di sesamo e semi di...

12 Novembre 2018

Focaccia pugliese con pomodorini

25 Giugno 2018

La piadina

13 Marzo 2018

Le fette biscottate

28 Febbraio 2018

La piadina romagnola

18 Ottobre 2017

Taralli pugliesi

20 Settembre 2017

8 commenti

Nicoletta 18 Luglio 2017 - 12:04

Che meraviglia ????
Sei bravissima

Rispondi
Paola Sperati 18 Luglio 2017 - 13:27

Proverò senz’altro…quanto mi ispira….? Grazie Erica

Rispondi
Luciano Rossetto 18 Luglio 2017 - 17:24

La voglio provare a settembre perché ora fa caldo e non ho il condizionatore…..grazie Erica

Rispondi
Nadia 18 Luglio 2017 - 22:48

Bella ricetta. C’è un video per vedere come deve venire l’impasto nei vari passaggi? Mi riferisco specialmente a quando stendi l’impasto fai le pieghe come deve essere quando riposa e quando poi tagli e fai le strisce. Grazie

Rispondi
STEFANIA 29 Luglio 2017 - 14:36

Volevo mettermi a dieta…ti odio!
Ora sarò costretta a seguire le tue ricette e rovinare irrimediabilmente questo mio fisico da tap model …ops top model!

Rispondi
Caterina 1 Dicembre 2018 - 19:22

Erica, fatto questo squisito pane. Ottimo… ci fosse un video sarebbe carino. Un abbraccio ?

Rispondi
Ketty 26 Gennaio 2019 - 07:33

Erica io ho la bimba intollerante al glutine ma farle il pane è molto difficile xche la farina senza glutine e difficile da trattare non è che per caso hai una ricetta X me ?? Grazie

Rispondi
Erica Liverani 4 Febbraio 2019 - 12:37

Ciao Ketty, di solito effettivamente non è semplice preparare il pane senza glutine in casa. Ti consiglio una ricetta abbastanza semplice: Ingredienti:

500 grammi di farina senza glutine, 30 ml di olio evo, 400 ml di acqua tiepida, lievito di birra (un panetto o una bustina), 1 pizzico di zucchero e sale q.b..

Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida in una scodella capiente. Aggiungere in ordine di sale, farina, olio e il resto dell’acqua, mescolando con le fruste fino ad ottenere un composto non troppo denso ed elastico. Lavora con le mani l’impasto per creare una pagnotta o la forma che vuoi (panini piccoli ecc). Lascia riposare almeno 1 ora e poi inforna su carta forno a 220° C per circa 20/25 minuti (fono a quando la superficie sarà dorata).

Spero ti piacciano!
Erica

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Passatelli in brodo

    30 Marzo 2023
  • Friselle a regola d’arte

    28 Marzo 2023
  • Le cipolle in agrodolce

    24 Marzo 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Torta pere e cioccolato: una vera bomba.💣 Non potrete più farne a meno! Ecco la mia ricetta⬇️… https://t.co/Jqxhqm2lj5

15-Sep-2020

Reply Retweet Favorite
Pane in pentola con farina ai 7 cereali... Buonissimo Scopri la ricetta⬇ https://t.co/8aXGVCEzo2 #EricaLiverani… https://t.co/rbxEZs4EzX

17-Apr-2020

Reply Retweet Favorite
Primo lunedì di lavoro dopo il viaggio in Sri Lanka...😭 Consoliamoci con un buon piatto di gnocchi di zucca e speck… https://t.co/i0Ene9oLyB

17-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Quando pensiamo alle feste o alla domenica ci viene in mente subito lei: la #lasagna. Per preparare la versione per… https://t.co/zjRlv2ugbX

12-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Vellutata di porri e patate: un primo piatto semplice e veloce da fare, adatto a scaldarvi nelle più fredde giornat… https://t.co/OYmdZ32GdU

17-Jan-2020

Reply Retweet Favorite

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori
Trattamento dei dati personali

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto