Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Pane e LievitatiRicette di Stagione

Panini con semi di sesamo e semi di papavero

da admin 12 Novembre 2018
12 Novembre 2018
panini-sesamo-papavero

Panini con semi di papavero e semi di sesamo: sono un’ottima idea da farcire come più vi piace o come accompagnamento.

È vero, la ricetta è un po’ elaborata ma vi assicuro che ne varrà la pena!

Ingredienti

PER L’IMPASTO
200 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
6-7 gr di sale
6-7 gr di lievito di birra in polvere
200 ml di latte intero
50 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di malto
25 gr di burro a temperatura ambiente
1 uovo medio a temperatura ambiente

PER UNGERE CON PENNELLO
Olio di semi q.b.

PER LA PRECOTTURA IN ACQUA
acqua bollente
1 cucchiaino di malto

PER IL TOCCO FINALE
Semi di papavero q.b.
Semi di sesamo q.b.

Istruzioni

Setacciare le farine in una ciotola capiente, aggiungere il lievito, mescolare e fare una fontanella. In un’altra ciotolina versare il latte tiepido con lo zucchero e il malto. Mescolare tutto per amalgamare e versare il composto nella fontanella. Impastare aggiungendo anche l’uovo. Amalgamare il composto aggiungendo l’acqua tiepida nella quale verrà sciolto il sale. NB: se l’impasto risulta troppo morbido aggiungere altra farina 00.  Una volta ottenuto un impasto omogeneo, aggiungere il burro a piccoli pezzi e impastare per 10 minuti circa fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Intanto, ungere una ciotola con un filo d’olio e adagiarvi l’impasto ottenuto. Coprire con pellicola trasparente e far lievitare per 2 ore e mezza in luogo caldo e senza aria (il volume dovrà esser raddoppiato). Preriscaldare il forno a 220° C in modalità statica sopra e sotto. Re-impastare il composto per qualche secondo e dividerlo in parti (circa 12) formando delle palline di impasto con un foro al centro da fare con le dita. Lavorare per un po’ ogni pallina e chiuderla ad anello. Lasciar lievitare per altri 30-40 minuti su una teglia con carta forno. Far bollire dell’acqua in un tegame e aggiungere un cucchiaio di malto. Usare una schiumarola e immergere una panino alla volta nell’acqua bollente per circa 10 secondi. Sgocciolare per bene e adagiarli su una teglia spennellata con poco olio. Cospargere i panini con i semi di sesamo e papavero. Lasciarli asciugare per 2-3 minuti. Inserire sul fondo del forno una ciotolina contenente dell’acqua. Cuocere i panini per circa 20-25 minuti. Spruzzare anche un poco d’acqua nel forno nei primi 5 minuti di cottura. Una volta ben dorati, tirarli fuori dal forno e lasciarli raffreddare.

0/5 (0 Reviews)
bagelErica Liveranifatto in casahomemadepaninirecipericettasemi di papaverosemi di sesamo
0 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Aperitivo analcolico alla melagrana
Prossimo articolo
Vellutata di zucca

Articoli correlati

Friselle a regola d’arte

28 Marzo 2023

Hummus di ceci

19 Maggio 2021

Speck Alto Adige IGP con rösti, taleggio e...

29 Novembre 2020

Castagnaccio autunnale

2 Ottobre 2020

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Orecchiette fatte in casa

29 Aprile 2020

Pane in pentola ai 7 cereali

17 Aprile 2020

Crumble di frutta fresca

14 Aprile 2020

Tortine alla carota e mandorle

31 Marzo 2020

Timballo di riso al forno

5 Marzo 2020

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023
  • Come fare i lecca-lecca al parmigiano? La ricetta!

    10 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto