Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Pane e LievitatiPer tutte le stagioni

Focaccia pugliese con olive

da admin 2 Luglio 2019
2 Luglio 2019
focaccia-pugliese

Ragazzi oggi vi porto in Puglia, con il sapore unico della focaccia pugliese! 

Questo lievitato, come tutte le ricette tradizionali, ha le sue versioni a seconda della “casa” e della ricetta della mamma.

La farina di grano duro o semola rimacinata la fa è la base per questa ricetta, ma è importante capire la differenza tra quella barese e quella pugliese: la prima è più croccante,  fatta con farina di grano duro e di grano tenero in uguale quantità, la seconda, alla farina di grano duro si aggiungono le patate per avere un impasto più morbido.

Ed ecco allora la mia versione di quella pugliese, perché oltre ad aggiungere la patata, mi sono permessa di usare farina Manitoba, farina 0 e semola non rimacinata. Per il topping ho fatto una piccola variazione: le olive verdi!  E per rimanere in tema di focacce, se volete una versione più originale ecco la mia focaccia dolce-salata ai fichi!

Ingredienti

400gr di Manitoba
250gr di farina 0
50gr di semola non rimacinata
15gr di lievito di birra fresco
20gr di fiocchi di patate lessate
50gr di olio extravergine di oliva
550gr di acqua
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero

Origano
Sale grosso
Olive verdi

Istruzioni

Versare l’acqua in una ciotola e sciogliere il lievito. Mescolare le due farine insieme  e aggiungerne metà nella ciotola, impastando e poi aggiungete lo zucchero. Aggiungere i fiocchi ricavati da una patata bollita e schiacciata. Impastare a mano per circa 15 minuti, fino a che l’impasto non diventa morbido ma lavorabile. Aggiungere olio e sale. L’impasto dovrà essere un po’ colloso, ma soffice. Lasciare lievitare un paio di ore in una terrina grande coperta con pellicola trasparente. Infarinare bene le mani e la superficie di lavoro e versarvi l’impasto che sarà diviso in due. Mettere l’impasto con due pieghe a tre (rivolte verso il basso) e coprirli con un panno pulito e inumidito. Lasciar riposare per 30-45 minuti.. Stendere poi gli impasti delicatamente senza re-impastare in due teglie di ferro rotonde e ben unte d’olio, affondare leggermente le olive nell’impasto, bucherellare l’impasto con una forchetta e cospargere con il sale grosso. Lasciar riposare per un’altra mezz’ora e infornare a 200°fino a che non sarà dorata.

3.4/5 (5 Reviews)
Erica Liveranifocacciafocaccia puglieseolivericette
5 commenti
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Confettura di fragole
Prossimo articolo
Sarde in saor

Articoli correlati

Tiramisù al mirtillo

15 Ottobre 2022

Plumcake alle pere con riduzione al melograno

18 Settembre 2022

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Orecchiette fatte in casa

29 Aprile 2020

Pane in pentola ai 7 cereali

17 Aprile 2020

Farrotto con lenticchie

19 Marzo 2020

Timballo di riso al forno

5 Marzo 2020

Lasagna della tradizione

11 Febbraio 2020

Polpette di bollito avanzato

31 Gennaio 2020

Vellutata di porri e patate

17 Gennaio 2020

5 commenti

Alessia 2 Luglio 2019 - 11:57

Ciao Erica!…posso usare la planetaria per impastare?

Rispondi
Erica Liverani 17 Luglio 2019 - 10:50

Assolutamente si!

Rispondi
Lia Franzoso 16 Luglio 2019 - 04:40

Ti seguo da un po’ sono a dieta ma è una goduria poter leggere le tue ricette. Grazie LiA

Rispondi
Erica Liverani 17 Luglio 2019 - 10:50

Grazie mille Lia!

Rispondi
Maeba 25 Luglio 2019 - 11:44

Ciao Erika anziché il lievito di birra posso usare il lievito madre? Quanto?
Cosa intendi con metto l’impatto con due tre pieghe?

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Crostata al caramello e frutta secca

    14 Dicembre 2022
  • Tiramisù al mirtillo

    15 Ottobre 2022
  • Plumcake alle pere con riduzione al melograno

    18 Settembre 2022

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Torta pere e cioccolato: una vera bomba.💣 Non potrete più farne a meno! Ecco la mia ricetta⬇️… https://t.co/Jqxhqm2lj5

15-Sep-2020

Reply Retweet Favorite
Pane in pentola con farina ai 7 cereali... Buonissimo Scopri la ricetta⬇ https://t.co/8aXGVCEzo2 #EricaLiverani… https://t.co/rbxEZs4EzX

17-Apr-2020

Reply Retweet Favorite
Primo lunedì di lavoro dopo il viaggio in Sri Lanka...😭 Consoliamoci con un buon piatto di gnocchi di zucca e speck… https://t.co/i0Ene9oLyB

17-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Quando pensiamo alle feste o alla domenica ci viene in mente subito lei: la #lasagna. Per preparare la versione per… https://t.co/zjRlv2ugbX

12-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Vellutata di porri e patate: un primo piatto semplice e veloce da fare, adatto a scaldarvi nelle più fredde giornat… https://t.co/OYmdZ32GdU

17-Jan-2020

Reply Retweet Favorite

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori
Trattamento dei dati personali

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto