Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Conserve

Confettura di cipolle di Tropea

da admin 28 Aprile 2017
28 Aprile 2017
Confettura di cipolle di Tropea

Aprire un vasetto di questa confettura in un freddo giorno d’inverno e gustarla accompagnato da un arrosto di maiale o da un buon formaggio stagionato mi fa sempre pensare che mesi prima era valsa la pena perdere ore per farla… alla fine lo penso ogni volta che uso una conserva. Allo stesso modo faccio il pensiero inverso ogni volta che le preparo: chissà come sarò orgogliosa di farle assaggiare ai miei ospiti quest’inverno …

Ingredienti

Un kg di cipolle di Tropea
2 cucchiai di uva sultanina
2-3 chiodi di garofano
Una stecca di cannella
2 foglie di alloro
Un bicchierino di brandy
Un bicchiere di vino bianco
300 gr di zucchero semolato
300 gr di zucchero di canna

Istruzioni

Sbucciate le cipolle e affettatele finemente con una mandolina. Mettetele in un contenitore capiente e aggiungete tutti gli altri ingredienti, mescolate bene e lasciate macerare per circa 6 ore, ancora meglio se per una notte intera. Trascorso questo tempo togliete la stecca di cannella e rovesciate il tutto in una pentola, portate a bollore mantenendo il fuoco basso e continuate la cottura per altri 25-30 minuti. Versate la confettura ancora bollente in vasetti sterilizzati, chiudeteli e lasciateli raffreddare capovolti. La conserva è pronta subito, ma migliora con il tempo.

Foto di Bianca Buoncristiani

0/5 (0 Reviews)
0 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Il plumcake
Prossimo articolo
Marmellata di limoni

Articoli correlati

Confettura di mele cotogne e gelatina

5 Ottobre 2020

Tagliatelle ai funghi

20 Settembre 2019

Pesche sciroppate

2 Settembre 2019

Il peperoncino rosso piccante

21 Marzo 2019

Conserva di zucchine con cipolle di Tropea

7 Gennaio 2019

Cipolle in agrodolce

17 Dicembre 2018

Fichi caramellati

10 Agosto 2018

Giardiniera

26 Marzo 2018

Marmellata di limoni e fiori di sambuco

1 Giugno 2017

Marmellata di limoni

28 Aprile 2017

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023
  • Come fare i lecca-lecca al parmigiano? La ricetta!

    10 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto