Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
AutunnoRicette di Stagione

Tortelli piacentini con mascarpone, pinoli ed erba cipollina

da admin 30 Aprile 2017
30 Aprile 2017

Questi tortelli sono uno dei piatti tipici del Piacentino e me li ha fatti conoscere un amico del posto. Me ne sono innamorata subito, proprio perché sono i più belli che abbia mai visto. Al primo impatto sembrano impossibili da fare, forse proprio per questo ho deciso subito di provarci, a me le cose facili non piacciono, non mi stimolano. Così dopo vari tentativi finalmente anch’io ce l’ho fatta, quindi adesso provate anche voi!
Nel caso non abbiate molta manualità, potete sempre farli con la classica forma quadrata o rotonda a raviolo.

Ingredienti

Per la Sfoglia
3 uova
200 gr di farina 00
100 gr di semola rimacinata
Per il ripieno
250 gr di spinaci freschi
125 gr di ricotta
50 gr di parmigiano
Noce moscata
Sale e pepe
Per la salsa
200 gr di mascarpone
50 gr di pinoli
30 gr di burro
Un mazzetto di erba cipollina
Sale

Istruzioni

Preparate il panetto di sfoglia e mentre riposa dedicatevi al ripieno. Saltate gli spinaci in una padella antiaderente, lasciateli asciugare il più possibile e poi frullateli nel mixer con la ricotta, il parmigiano, una grattata di noce moscata, sale e pepe. Stendete la sfoglia il più sottile possibile e ricavatene dei quadrati di 7 cm di lato. Ponete al centro un cucchiaino di ripieno, fate un bel respiro e provate a cimentarvi con la chiusura. Poggiate il quadrato di pasta sulla mano e ripiegate all’interno uno degli angoli, ora accavallate i lembi laterali verso il centro, alternandoli tra loro come per fare una treccia. Giunti all’estremità finale del tortello saldate la pasta in corrispondenza della «coda». Man mano che si formano i ravioli, saranno sempre più precisi e simili fra loro, disponeteli su un piano infarinato. Una volta terminata la formatura mettete l’acqua a bollire e preparate la salsa. Tostate i pinoli nel burro, profumando con metà dell’erba cipollina. Fermate la cottura con 2 cucchiai d’acqua. Aggiungete il mascarpone e regolate di sale. Cuocete i tortelli, scolateli e saltateli nella salsa. Impiattate e guarnite con erba cipollina.

Foto di Bianca Buoncristiani

0/5 (0 Reviews)
pasta frescaprimitortelli
0 commento
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
I ritornelli
Prossimo articolo
Piovono polpette

Articoli correlati

Hummus di ceci

19 Maggio 2021

Speck Alto Adige IGP con rösti, taleggio e...

29 Novembre 2020

Castagnaccio autunnale

2 Ottobre 2020

Zuppa d’orzo con speck

28 Settembre 2020

Crostata pere e frangipane alle mandorle

22 Settembre 2020

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Crumble di frutta fresca

14 Aprile 2020

Tortine alla carota e mandorle

31 Marzo 2020

Timballo di riso al forno

5 Marzo 2020

Cappellacci con burro salvia e timo

28 Febbraio 2020

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Crostata al caramello e frutta secca

    14 Dicembre 2022
  • Tiramisù al mirtillo

    15 Ottobre 2022
  • Plumcake alle pere con riduzione al melograno

    18 Settembre 2022

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Torta pere e cioccolato: una vera bomba.💣 Non potrete più farne a meno! Ecco la mia ricetta⬇️… https://t.co/Jqxhqm2lj5

15-Sep-2020

Reply Retweet Favorite
Pane in pentola con farina ai 7 cereali... Buonissimo Scopri la ricetta⬇ https://t.co/8aXGVCEzo2 #EricaLiverani… https://t.co/rbxEZs4EzX

17-Apr-2020

Reply Retweet Favorite
Primo lunedì di lavoro dopo il viaggio in Sri Lanka...😭 Consoliamoci con un buon piatto di gnocchi di zucca e speck… https://t.co/i0Ene9oLyB

17-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Quando pensiamo alle feste o alla domenica ci viene in mente subito lei: la #lasagna. Per preparare la versione per… https://t.co/zjRlv2ugbX

12-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Vellutata di porri e patate: un primo piatto semplice e veloce da fare, adatto a scaldarvi nelle più fredde giornat… https://t.co/OYmdZ32GdU

17-Jan-2020

Reply Retweet Favorite

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori
Trattamento dei dati personali

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto