Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Autunno

Strudel di mele

da admin 22 Ottobre 2018
22 Ottobre 2018
strudel-erica-liverani-ricetta

Lo strudel di mele è un classico della tradizione Trentino-Tirolese: sottilissima sfoglia, mele, uvetta, pinoli e cannella sono gli ingredienti principali.

Il nome ha origini da una parola tedesca che vuol dire “vortice” proprio perché la sua forma ne ricorda le fattezze.

Un dolce arrotolato quindi, che può essere anche personalizzato. La versione più conosciuta è quella alle mele, ma esistono numerose varianti dolci con noci ad esempio, salate e con basi diverse come pasta frolla o sfoglia. 

Di fatto, quello di mele resta irresistibile per merenda o come dessert magari accompagnato da una crema inglese.
La mia versione prevede l’aggiunta di amaretti per dare un tocco in più! Che ne pensate?

Ingredienti

PER LA PASTA TIRATA:
250 gr di farina 0
65 gr di acqua tiepida
1 uovo medio a temperatura ambiente
30 gr di olio di semi
1 pizzico di sale (2 gr circa)

PER IL RIPIENO:
4 mele renette o golden
8 gr di cannella
40 gr di amaretti tritati
150 gr di uvetta
25 gr di pinoli
1/2 cucchiaio di rum
Scorza di limone q.b.

PER SPOLVERIZZARE
Zucchero a velo

Istruzioni

Mescolare a mano – o con una planetaria – in una ciotola la farina e l’acqua tiepida, l’uovo, l’olio e il sale. Amalgamare tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto molto liscio (non appiccicoso). Formare una palla con la pasta tirata, spennellarla con poco olio di semi e farla riposare a temperatura ambiente per mezz’ora in una ciotola coperta.

Preparare il ripieno in una ciotola a parte: sbucciare e tagliare a fettine le mele,  cospargerle con lo zucchero e la cannella (e un po’ di succo di limone per non farle annerire). Unire l’uvetta ammorbidita nel rum e poi strizzata. Aggiungere gli amaretti sbriciolati e uniti al burro. Completare con la buccia grattugiata di limone e i pinoli. Mescolare per amalgamare.
Stendere la pasta a 1 cm e adagiarla su un canovaccio. Assottigliarla con la punta delle dita e tirarla facendo attenzione a non romperla in modo da ottenere una sfoglia molto sottile.
Disporre sopra il ripieno, posizionandolo al centro, e ricoprire il ripieno con i due lembi di pasta.
Foderare una teglia con un foglio di carta forno e, molto delicatamente, spennellare lo strudel con il tuorlo sbattuto e cuocere in forno caldo a 180° per circa 40 minuti.
Raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo. Servitelo a fettine accompagnandolo eventualmente con crema inglese (non zuccherata).
5/5 (1 Review)
cannellaErica Liveranimelamelerecipericettastrudelstrudel di mele
1 commento
2
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Zuppa autunnale di patate e porcini
Prossimo articolo
Aperitivo analcolico alla melagrana

Articoli correlati

Castagnaccio autunnale

2 Ottobre 2020

Zuppa d’orzo con speck

28 Settembre 2020

Crostata pere e frangipane alle mandorle

22 Settembre 2020

Gnocchi di zucca con speck

17 Febbraio 2020

Vellutata di porri e patate

17 Gennaio 2020

Involtini di verza e patate

16 Dicembre 2019

Marmellata di arance con buccia

13 Dicembre 2019

Brodo di carne

19 Dicembre 2018

Torta della nonna

27 Novembre 2018

Vellutata di zucca

23 Novembre 2018

1 commento

PATRIZIA MULLNER 4 Novembre 2018 - 10:37

Sono cresciuta con lo strudel di mele. Mia nonna che era austriaca non ce lo faceva mai mancare. ” così mangiate la frutta ” ci diceva !!!!!
Complimenti il tuo è semplice e buonissimo

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Passatelli in brodo

    30 Marzo 2023
  • Friselle a regola d’arte

    28 Marzo 2023
  • Le cipolle in agrodolce

    24 Marzo 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Torta pere e cioccolato: una vera bomba.💣 Non potrete più farne a meno! Ecco la mia ricetta⬇️… https://t.co/Jqxhqm2lj5

15-Sep-2020

Reply Retweet Favorite
Pane in pentola con farina ai 7 cereali... Buonissimo Scopri la ricetta⬇ https://t.co/8aXGVCEzo2 #EricaLiverani… https://t.co/rbxEZs4EzX

17-Apr-2020

Reply Retweet Favorite
Primo lunedì di lavoro dopo il viaggio in Sri Lanka...😭 Consoliamoci con un buon piatto di gnocchi di zucca e speck… https://t.co/i0Ene9oLyB

17-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Quando pensiamo alle feste o alla domenica ci viene in mente subito lei: la #lasagna. Per preparare la versione per… https://t.co/zjRlv2ugbX

12-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Vellutata di porri e patate: un primo piatto semplice e veloce da fare, adatto a scaldarvi nelle più fredde giornat… https://t.co/OYmdZ32GdU

17-Jan-2020

Reply Retweet Favorite

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori
Trattamento dei dati personali

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto