Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
InvernoPer tutte le stagioni

Zuppa imperiale

da admin 13 Giugno 2018
13 Giugno 2018
ricetta-zuppa-imperiale

Anche oggi la tradizione è protagonista con una ricetta tanto semplice quanto buona: la zuppa imperiale.

Questa zuppa arriva dalla mia terra, l’Emilia Romagna, ma in giro ci sono tante versioni come ad esempio quella marchigiana che viene chiamata pasta reale.

È un piatto abbastanza sostanzioso, preparata con cubetti di semolino e parmigiano morbidi e gustosi in brodo di carne che completa e arricchisce il loro sapore.

Io la trovo perfetta come comfort food e la preparo spesso anche fuori stagione. Non posso resistere ai sapori della tradizione e la consiglio davvero tanto a chi non l’avesse mai provata!

Ingredienti

3 uova
90gr di semolino
60gr di parmigiano grattato
60gr di burro
Sale
Noce moscata
Pepe
Brodo di carne

Istruzioni

Sciogliete dolcemente il burro, e una volta tolto dal fuoco, aggiungete il semolino e il parmigiano; unite quindi le uova sbattute, una presa di sale e una grattatina di noce moscata. Scaldate il forno a 200°, versate il composto in una pirofila, il composto una volta steso, dovrà essere alto circa 1/2 cm (io con queste dosi ho usato una tortiera in ceramica da 30cm) Infornate per 15 minuti circa. Lasciate raffreddare, capovolgete la pirofila su un ripiano, e tagliate a dadini. Portate ad ebollizione il brodo di carne, versate i dadini e lasciate cuocere per 10 minuti.

5/5 (2 Reviews)
brodoEmilia RomagnaErica Liveraniricettasemolinotradizionezuppazuppa imperiale
1 commento
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Melanzane con la provoletta
Prossimo articolo
Bicchierini di cheesecake al mojito

Articoli correlati

Polpette super croccanti! Come farle?

23 Maggio 2023

Chips di Polenta Soffiata: SUPER CROCCANTI!

14 Marzo 2023

Ricotta al forno facile e veloce

24 Febbraio 2023

Ragù alla bolognese a regola d’arte

8 Febbraio 2023

Tiramisù al mirtillo

15 Ottobre 2022

Plumcake alle pere con riduzione al melograno

18 Settembre 2022

Zuppa d’orzo con speck

28 Settembre 2020

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Orecchiette fatte in casa

29 Aprile 2020

Farrotto con lenticchie

19 Marzo 2020

1 commento

Paola 29 Ottobre 2018 - 16:26

Grazie

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come si fa lo gnocco fritto?

    13 Giugno 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto