Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
EstateRicette di Stagione

La pasta bruschettata

da admin 21 Giugno 2017
21 Giugno 2017
La pasta bruschettata

Questa la dovete fare, è proprio una pasta d’estate, molto meglio di tante paste fredde o insalate di riso. La preparate la sera in pochissimi minuti e avrete già il pranzo pronto per il giorno dopo.

Ormai lo avrete capito che io non riesco a buttare via nulla, perciò l’altra sera non ho resistito alla tentazione di riciclare il sughetto super saporito avanzato dalle bruschette al pomodoro. Erano bruschette classiche, fatte con pomodorini di diverse qualità, origano, basilico, capperi di Pantelleria e olive taggiasche. Ingredienti semplici ma di estrema qualità. Ecco come ho utilizzato il sughetto rimasto. Se avessi messo anche un po’ di cipolla di tropea sarebbe stato ancora più buono.

Ingredienti

320 gr di spaghettoni trafilati al bronzo
300 ml circa di sughetto delle bruschette
Olio evo q.b.
Basilico fresco
Origano
Olive taggiasche
Capperi per decorare

Istruzioni

Cuocete la pasta in acqua bollente salata per la metà del tempo indicato (se provate a piegare gli spaghetti si devono spezzare). Scolate e metteteli in una ciotola col sughetto. Coprite con la pellicola e lasciate riposare. Dopo circa mezz’ora mescolate la pasta che sarà diventata molto più morbida per far assorbire bene il sugo. Una volta raffreddata aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata. A piacimento potete anche aggiungere filetti di acciughe del mar Cantabrico.

0/5 (0 Reviews)
capperipastapomodorospaghetti
1 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Capperi di tarassaco
Prossimo articolo
Spoja lorda con pomodorini confit

Articoli correlati

Hummus di ceci

19 Maggio 2021

Speck Alto Adige IGP con rösti, taleggio e...

29 Novembre 2020

Castagnaccio autunnale

2 Ottobre 2020

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Crumble di frutta fresca

14 Aprile 2020

Tortine alla carota e mandorle

31 Marzo 2020

Timballo di riso al forno

5 Marzo 2020

Cappellacci con burro salvia e timo

28 Febbraio 2020

Lasagna della tradizione

11 Febbraio 2020

Risotto alla camomilla con gamberi rossi cotti e...

5 Febbraio 2020

1 commento

Roberta 29 Luglio 2017 - 19:07

Ti ammiro tantissimo, buona vita a te e alla tua piccolina !!!!!

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come si fa lo gnocco fritto?

    13 Giugno 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto