Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Per tutte le stagioni

Pomodorini confit

da admin 14 Gennaio 2019
14 Gennaio 2019
I pomodorini confit

I pomodorini confit non sono altro che saporiti pomodorini caramellati in forno; hanno un gusto molto intenso e dolce e sono ideali da servire come antipasto o contorno. Danno un tocco in più a ogni piatto, sono perfetti per condire una pasta o guarnire una bruschetta.
Quando fa più caldo ne preparo in quantità e li conservo congelandoli. Invece, sono comodissimi in inverno per dare colore e sapore anche a piatti dell’ultimo minuto.

Ingredienti

Per 400 gr
500 gr di pomodori ciliegino
Uno spicchio di aglio
25 gr di zucchero
Timo
35 gr di olio EVO
Origano
Sale e pepe
La scorza di un limone

Istruzioni

Dopo averli tagliati a metà, disponeteli su una leccarda coperta con carta forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Insaporiteli con olio, sale, pepe, scorza di limone e zucchero, aggiungete uno spicchio di aglio schiacciato ed erbe aromatiche a piacere. Io adoro metterci il timo e l’origano. Infornate per circa 2 ore a 140°C in modalità ventilata. Fate attenzione, passata la prima ora controllateli spesso perché il tempo di cottura dipende sia dalla dimensione dei pomodorini che dalla quantità di acqua che contengono. Saranno pronti quando saranno appassiti ma non secchi, e ben caramellati. Io li conservo nel freezer chiusi in un sacchetto e vi garantisco che il sapore non cambia! Potete utilizzarli in svariate preparazioni, per condire la pasta, per decorare i piatti, per dare un tocco in più alle vostre pietanze, quando vi occorre un sapore dolce e acido allo stesso tempo e che vi ricordi l’estate anche in pieno inverno.

Foto di Bianca Buoncristiani

0/5 (0 Reviews)
easyErica Liveraniinverno estatepomodoripomodori confitpomodorinipomodorini confitRaflòricettatutte le stagioniveloce
6 commenti
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Il pepe rosa
Prossimo articolo
Canederli con speck, burro e salvia

Articoli correlati

Polpette super croccanti! Come farle?

23 Maggio 2023

Chips di Polenta Soffiata: SUPER CROCCANTI!

14 Marzo 2023

Ricotta al forno facile e veloce

24 Febbraio 2023

Ragù alla bolognese a regola d’arte

8 Febbraio 2023

Tiramisù al mirtillo

15 Ottobre 2022

Plumcake alle pere con riduzione al melograno

18 Settembre 2022

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Orecchiette fatte in casa

29 Aprile 2020

Farrotto con lenticchie

19 Marzo 2020

Timballo di riso al forno

5 Marzo 2020

6 commenti

Antonella 17 Giugno 2017 - 20:42

Questi pomodorini confit sono una favola…. li ho fatti già 3 volte e adesso sono con il mio amico sardo al telefono e stiamo facendo la ricetta 😉 , sei stupenda brava e una bella persona, tutte le tue ricette sono fantastiche non me le perdo una…
Grazie per tutto

Rispondi
Christiane 26 Luglio 2017 - 10:48

Questi li provo al più presto ho tanti pomodorini
Nell’orto ?

Rispondi
Marina 29 Luglio 2017 - 18:37

Bellissimo conoscerti …brava

Rispondi
Anna Salleo 14 Gennaio 2019 - 15:10

Brava!

Rispondi
Anna 14 Gennaio 2019 - 15:13

Come posso conservare i pomodorini una volta cotti ..?
Ho l abbattitore domestico..
Grazie ?

Rispondi
Erica Liverani 16 Gennaio 2019 - 10:35

Ciao Anna, puoi conservare i pomodorini confit in frigo per 7/10 giorni, in barattoli a chiusura ermetica (da 150 gr /200 gr), perfettamente puliti e sterilizzati. Aggiungere i pomodori e un filo di olio ad ogni strato di pomodoro. Richiudete ermeticamente e riponete in frigo.

Saluti

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come si fa lo gnocco fritto?

    13 Giugno 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto