Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
EstatePane e LievitatiRicette di Stagione

Focaccia dolce-salata ai fichi

da admin 5 Settembre 2017
5 Settembre 2017
Focaccia dolce-salata ai fichi

Questa ricetta è nata dall’unione dei vostri consigli, ho postato una foto di una bella cassettina di fichi appena colti e ho chiesto come potevo cucinarli, visto che di fichi caramellati ormai ne ho piena la dispensa. Sono stata brevemente inondata da centinaia di consigli e visto che adoro panificare (anche d’estate…), ho creato questa focaccia farcita. Il risultato è strepitoso: prima la sofficità della focaccia rivestita da una crosticina croccante, poi il dolce dei fichi, seguito dal sale di Cervia e per concludere il pepe, che scalda il palato e anche il cuore, oltre che ad invogliare a morderla nuovamente!

Ingredienti

600 gr fichi freschi
300 gr farina 0
200 gr farina manitoba
60 gr zucchero
10 gr lievito di birra
200 ml acqua
100 ml latte
5 cucchiai olio evo
10 gr sale
Olio evo
sale di Cervia
pepe

Istruzioni

Impastate 50 ml di latte, 50 ml di acqua, il lievito e 95 gr di farina presi dal totale e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa un’ora). Aggiungete la farina, il latte e l’acqua rimanenti, oltre allo zucchero, e impastate nuovamente fino ad ottenere un impasto che si stacca dalle mani o dalla ciotola della planetaria. Aggiungete l’olio, poco alla volta e infine il sale. Formate una palla e mettetela a riposare in una ciotola con pellicola a contatto  per 2 ore. Dividete l’impasto lievitato in 2 parti. Adagiate il primo panetto in una teglia da forno classica unta con olio evo e stendetelo delicatamente coi polpastrelli. Disponete i fichi a fettine lasciandone da parte qualcuno per la parte superiore. Aggiungete sale di Cervia e pepe macinato al momento. Stendete sulla spianatoia l’altro panetto e trasferitelo sopra la base appena realizzata. Allargate i lembi in modo che combacino con quelli sottostanti. Decorate la superficie coi fichi rimanenti premendoli leggermente. Versate un filo d’olio, aggiungete sale e pepe e lasciate lievitare per un’altra ora, anche 2… fino ad ottenere il raddoppio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25-30 minuti.

5/5 (1 Review)
fichifocacciaforno
3 commenti
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Due bambine in cucina
Prossimo articolo
Sangria di casa mia

Articoli correlati

Hummus di ceci

19 Maggio 2021

Speck Alto Adige IGP con rösti, taleggio e...

29 Novembre 2020

Castagnaccio autunnale

2 Ottobre 2020

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Orecchiette fatte in casa

29 Aprile 2020

Pane in pentola ai 7 cereali

17 Aprile 2020

Crumble di frutta fresca

14 Aprile 2020

Tortine alla carota e mandorle

31 Marzo 2020

Timballo di riso al forno

5 Marzo 2020

Cappellacci con burro salvia e timo

28 Febbraio 2020

3 commenti

Vanda 6 Settembre 2017 - 12:40

Cara Erica sei bravissima, questa ricetta è molto interessante e la proverò al più presto. Un grande abbraccio a te e alla grandissima Emma. Una curiosità :il sale di Cervia quale particolare proprietà ha? Ti ringrazio Vanda ?

Rispondi
Erica Liverani 21 Novembre 2017 - 16:48

Ciao Vanda, il sale dolce di Cervia è un sale marino integrale che resta in possesso della sua naturale umidità; è molto solubile e carico di oligoelementi come iodio, zinco, rame, potassio, manganese, ferro e magnesio.

Rispondi
Rosanna Mangion 1 Ottobre 2017 - 17:00

Sei tanto brava e simpaticissima. Adoro la tua Emma, una bimba che non poteva che essere super vista la mamma.
In bocca al lupo sempre

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Crostata al caramello e frutta secca

    14 Dicembre 2022
  • Tiramisù al mirtillo

    15 Ottobre 2022
  • Plumcake alle pere con riduzione al melograno

    18 Settembre 2022

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Torta pere e cioccolato: una vera bomba.💣 Non potrete più farne a meno! Ecco la mia ricetta⬇️… https://t.co/Jqxhqm2lj5

15-Sep-2020

Reply Retweet Favorite
Pane in pentola con farina ai 7 cereali... Buonissimo Scopri la ricetta⬇ https://t.co/8aXGVCEzo2 #EricaLiverani… https://t.co/rbxEZs4EzX

17-Apr-2020

Reply Retweet Favorite
Primo lunedì di lavoro dopo il viaggio in Sri Lanka...😭 Consoliamoci con un buon piatto di gnocchi di zucca e speck… https://t.co/i0Ene9oLyB

17-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Quando pensiamo alle feste o alla domenica ci viene in mente subito lei: la #lasagna. Per preparare la versione per… https://t.co/zjRlv2ugbX

12-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Vellutata di porri e patate: un primo piatto semplice e veloce da fare, adatto a scaldarvi nelle più fredde giornat… https://t.co/OYmdZ32GdU

17-Jan-2020

Reply Retweet Favorite

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori
Trattamento dei dati personali

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto