Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Per tutte le stagioni

…e i cappelletti

da admin 8 Maggio 2017
8 Maggio 2017
cappelletti

Mia madre prepara la sfoglia talmente in scioltezza che ne avevo sottovalutato la difficoltà. Quando la feci per la prima volta, la fontana che avevo formato con la farina non era abbastanza compatta per contenere le uova e io non abbastanza agile da riuscire a evitare lo sfondamento dell’argine. Così la mia prima esperienza finì passando lo straccio sul pavimento più e più volte… perché l’uovo secco è come il cemento e se non lo pulisci bene non lo stacchi neanche con la cazzuola.
Ma visto che già allora ero testona e i fallimenti per me diventavano sfide, provai e riprovai finché non mi riuscì e da allora non ho più smesso di farla.

Ingredienti

Per il batù tradizionale dei Liverani
300 gr di parmigiano
Un uovo
Noce moscata
Per un batù moderno
100 gr di raviggiolo
100 gr di ricotta
150 gr di parmigiano
Noce moscata
La scorza di ½ limone
Per un batù di carne
100 gr di petto di cappone lesso
90 gr di ricotta
90 gr di raviggiolo
30 gr di parmigiano
Noce moscata
La scorza di ½ limone

Istruzioni

Ora la sfoglia è pronta per diventare tutto ciò che desiderate: tagliatelle, tagliolini, lasagne, farfalle, quadrettini, pasta ripiena di ogni genere. Potete prepararla e cuocerla all’istante o lasciarla asciugare e congelare. Per fare i cappelletti stendetela non troppo sottile, come vuole la tradizione, possibilmente a mano, col matterello, ma in questo caso anche con la macchinetta si ottiene un buon risultato. Usate la rotella per tagliare la sfoglia in quadri da 5 cm, poi appoggiatevi sopra una pallina di ripieno. Piegate il quadrato lungo la diagonale, ottenendo un triangolo, fate aderire bene i bordi e schiacciate con le dita, non bisogna rischiare che si aprano durante la cottura. Arrotondate la base del cappelletto verso l’alto, quindi congiungetene le estremità ad anello, avvolgendolo attorno al dito indice. Premete bene per far aderire il punto di chiusura, poi riponeteli, man mano che sono pronti, su un vassoio ben infarinato facendo molta attenzione a che non si tocchino fra loro, altrimenti si attaccheranno. Se proprio vedete che non riuscite, potete semplicemente chiuderli a forma di triangolo. Non saranno cappelletti, ma saranno buoni comunque…

0/5 (0 Reviews)
Cappellettipasta sfogliaprimi
0 commento
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
La pasta frolla
Prossimo articolo
I limoni per la ricerca

Articoli correlati

Polpette super croccanti! Come farle?

23 Maggio 2023

Chips di Polenta Soffiata: SUPER CROCCANTI!

14 Marzo 2023

Ricotta al forno facile e veloce

24 Febbraio 2023

Ragù alla bolognese a regola d’arte

8 Febbraio 2023

Tiramisù al mirtillo

15 Ottobre 2022

Plumcake alle pere con riduzione al melograno

18 Settembre 2022

Paella con carne e pesce

20 Maggio 2020

Orecchiette fatte in casa

29 Aprile 2020

Farrotto con lenticchie

19 Marzo 2020

Timballo di riso al forno

5 Marzo 2020

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Come fare le patate sabbiate al forno!

    17 Febbraio 2023
  • Ragù alla bolognese a regola d’arte

    8 Febbraio 2023
  • Come si fa lo gnocco fritto?

    13 Giugno 2023
  • Come fare le patate ripiene al forno!

    31 Maggio 2023
  • Polpette super croccanti! Come farle?

    23 Maggio 2023

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Country House
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto