Erica Liverani
  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Erica Liverani

La mia cucina, la mia vita... stagione dopo stagione

  • Home
  • Erica
  • Ricette di Stagione
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
  • La mia dispensa
    • Conserve
    • Spezie e condimenti
    • Biscotti e Merende
    • Pane e Lievitati
  • Il mio mondo
  • Video
  • Contatti
Il mio mondo

Ciliegie: mandatemi le vostre ricette

da admin 16 Maggio 2017
16 Maggio 2017

Ciao a tutti!

Questo è uno dei periodi dell’anno che amo di più, perché ci regala tante materie prime buonissime. Oggi sono andata a raccogliere le prime ciliegie, uno dei miei frutti preferiti. Erano pronte e buonissime! Così mi è venuta un’idea.

Se anche voi amate questo frutto (e sono sicura di sì) mandatemi la vostra ricetta preferita a base di ciliegie (dolce o salata non importa). Come? Scrivetela nei commenti qua sotto, con gli ingredienti e la preparazione.

La più interessante la pubblicherò sempre qua sul blog! Forza, non vedo l’ora di leggerle e provarle!

 

0/5 (0 Reviews)
ciliegiericette
6 commenti
1
FacebookTwitterPinterestEmail
Articolo precedente
Frullato di fragole
Prossimo articolo
Aceto di fragole e sambuco

Articoli correlati

KREMASS AYSIEN: UN COCKTAIL DAL SAPORE CARAIBICO

17 Aprile 2019

CARDAMOM PUNCH: IL DRINK DAL SAPORE FRESCO E...

12 Aprile 2019

Joe Redding’s Julep: un drink che sa di...

22 Marzo 2019

Boulevardier #3

21 Febbraio 2019

Dunder Fizz cocktail

1 Febbraio 2019

Farina, pasta e grembiule alla mano. Nasce Raflò,...

14 Aprile 2018

Due bambine in cucina

1 Settembre 2017

Frullato di fragole

12 Maggio 2017

C’era una volta 31 anni fa

10 Maggio 2017

I limoni per la ricerca

10 Maggio 2017

6 commenti

Virginia 16 Maggio 2017 - 16:37

Ciao Erica e w le ciliegie!!! Una tira l’altra! Ti lascio la mia ricetta del Clafoutis alle ciliege. E’ una ricetta senza glutine, poichè io sono celiaca, ma il gusto è spettacolare! Buone ciliegie a tutti! 😉

Rispondi
virginia 16 Maggio 2017 - 16:38

Ecco la ricetta!
http://www.celiachiamocongusto.it/recipe/clafoutis-alle-ciliegie/

Rispondi
Maria Teresa 16 Maggio 2017 - 20:50

Erica è anche il mio frutto preferito,la mia ricetta è questa e la condivido con te con affetto,stima e perché no,simpatia.Recarsi la mattina presto in campagna raccogliere il primo cesto di ciliege,scegliere un albero vicino in ombra,sedersi ai piedi dello stesso e iniziare a mangiare fino allo sfinimento o almeno fino a quando i primi crampi si fanno sentire…buon raccolto,un bacio grande

Rispondi
paola 17 Maggio 2017 - 09:27

A me piacciono le torte per colazione e farle in modo semplice,come ad esempio questa:
3 uova
3 etti di ricotta (quella fresca )
3 etti di farina
Per lo zucchero io metto circa 2 etti e un vasetto di yogurt (in questo caso aroma ciliegie )
Sì fa una cremina con zucchero e uova,poi si aggiunge la ricotta setacciata e la farina.per ultimo lo yogurt.
prima di infornare in forno ventilato a 180 gradi per circa 4 minuti, aggiungo le ciliegie tagliate a metà all’impasto, in modo che si nascondano dentro la torta

Rispondi
Elisa Melandri 17 Maggio 2017 - 19:11

Ciao Erica, non posso non lasciarti una mia ricetta molto particolare: insalata di quinoa con ciliegie e albicocche. Ingredienti: 160 grammi di quinoa, 160 grammi di ciliegie, 2 albicocche, 2 scalogni, olio q.b., sale q.b., aceto di mele q.b., prezzemolo. Questo è il procedimento: Sciacquate accuratamente la quinoa in modo da eliminare le tracce amaragnole delle saponine. Successivamente fate cuocere la quinoa in acqua bollente, leggermente salata, per circa 10-15 minuti. Nel frattempo lavate le ciliegie e l’albicocca. Denocciolate le ciliegie, tagliatele a metà poi tagliate l’albicocca a cubetti. Pulite lo scalogno e affettatelo sottilmente. Ponete ciliegie, albicocca e scalogno in una ciotola, condite con un po’ di prezzemolo tritato, olio e aceto di mele. Scolate la quinoa e fatela raffreddare facendola passare sotto acqua corrente fredda. Ponete la quinoa in una ciotola capiente, aggiungete la frutta e lo scalogno e mescolate in modo da amalgamare gli ingredienti.

Rispondi
Claudia 20 Maggio 2017 - 11:56

Ciao Erica, ti invio la ricetta della crostata di ciliege e ricotta che mi cucinava sempre la nonna: io ho fatto una piccola modifica aggiungendo un poco di zenzero fresco, mi piace molto….anche perchè adoro le ciliege!!!!! un bacione!!!! complimenti per il tuo blog: bellissimo!!!! era proprio quello che ti mancava….. ecco la mia ricetta: http://www.passatelliescialatielli.it/2017/05/20/crostata-con-ciliege-fresche-ricotta-zenzero/

Rispondi

Commenta il post Cancella risposta

Salva il mio nome, e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento.

Erica

Erica

Un blog nato pensando a come sono cresciuta e a come mi piace vivere e cucinare insieme alle persone che amo. Siete tutti invitati nella mia cucina!

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube

Il mio libro

Il mio libro

Articoli Recenti

  • Crostata al caramello e frutta secca

    14 Dicembre 2022
  • Tiramisù al mirtillo

    15 Ottobre 2022
  • Plumcake alle pere con riduzione al melograno

    18 Settembre 2022

Categorie

  • Biscotti e Merende
  • Conserve
  • Dolci
  • Il mio mondo
    • Cocktail
  • Pane e Lievitati
  • Ricette di Stagione
    • Autunno
    • Estate
    • Inverno
    • Per tutte le stagioni
    • Primavera
  • Senza categoria
  • Spezie e condimenti
  • Video

Facebook

Erica Liveran

Tweets

Torta pere e cioccolato: una vera bomba.💣 Non potrete più farne a meno! Ecco la mia ricetta⬇️… https://t.co/Jqxhqm2lj5

15-Sep-2020

Reply Retweet Favorite
Pane in pentola con farina ai 7 cereali... Buonissimo Scopri la ricetta⬇ https://t.co/8aXGVCEzo2 #EricaLiverani… https://t.co/rbxEZs4EzX

17-Apr-2020

Reply Retweet Favorite
Primo lunedì di lavoro dopo il viaggio in Sri Lanka...😭 Consoliamoci con un buon piatto di gnocchi di zucca e speck… https://t.co/i0Ene9oLyB

17-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Quando pensiamo alle feste o alla domenica ci viene in mente subito lei: la #lasagna. Per preparare la versione per… https://t.co/zjRlv2ugbX

12-Feb-2020

Reply Retweet Favorite
Vellutata di porri e patate: un primo piatto semplice e veloce da fare, adatto a scaldarvi nelle più fredde giornat… https://t.co/OYmdZ32GdU

17-Jan-2020

Reply Retweet Favorite

Iscriviti alla Newsletter

* Campi obbligatori
Trattamento dei dati personali

Follow me

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Footer Logo

© Realize Networks. All rights reserved. Via Pier Candido Decembrio 28, 20137 Milano. P.IVA 06289710961 | Privacy Policy | Cookie Policy. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo le disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge n.62 del 2001.


Torna in alto