La tartare di carne è una preparazione antica e oggi di solito si prepara con della carne di manzo tritata (con mixer o al coltello) condito in vario modo e consumato crudo su…
Per tutte le stagioni
-
-
Le tagliatelle al ragù sono un classico della tradizione culinaria italiana in grado di far felici grandi e piccini. Emma adora mangiarle ed io prepararle, specialmente la domenica!
-
Gnocco ripieno di gamberi alla piastra con ricotta, crumble di pinoli pomodorini arrostiti e basilico fritto. È la ricetta che ho presentato qualche settimana fa a MasterChef All Stars. Tra…
-
I pomodorini confit non sono altro che saporiti pomodorini caramellati in forno; hanno un gusto molto intenso e dolce e sono ideali da servire come antipasto o contorno. Danno un…
-
Oggi vi parlo del pepe rosa, inaugurando una nuova rubrica che riguarderà i miei consigli (e curiosità) su spezie e condimenti. Il pepe rosa è una spezia ricavata da un albero dell’America Latina.…
-
Le feste natalizie sono alle porte e con loro anche il panico da menù di Natale. Un ottimo accompagnamento o antipasto sono le cipolle in agrodolce (di solito si usano le cipolline…
-
Questa ricetta della zuppa inglese è il risultato di un esperimento. Vi dirò, un esperimento ben riuscito! Cosa fare quando avanzano degli ingredienti o addirittura delle preparazioni. Semplice! Si crea…
-
L’arrosto di pollo ripieno ha origini nella cultura povera di campagna: alla carne dei polli ruspanti che razzolavano nelle aie sia aggiungeva qualche prodotto di produzione propria e non mancavano ovviamente…
-
Oggi vi propongo la ricetta del coniglio con cuore di gambero! Con l’apertura della nostra gastronomia di famiglia, Raflò – Sapori di casa, devo sempre inventare nuove ricette, ma spesso…
-
La pasta fresca fatta in casa è una tradizione di famiglia. Ricordo ancora mia mamma che la preparava con una tale abilità che sarebbe riuscita anche ad occhi chiusi 🙂 Quando…