La crema pasticcera è sicuramente tra quelle più usate in pasticceria ed è perfetta per farcire diversi tipi di dolci come crostate, bignè o torte. La sua preparazione è piuttosto semplice e versatile: infatti, basterà modificare le dosi degli ingredienti utilizzati per cambiare la sua consistenza e renderla appropriata per i nostri utilizzi!
La crema pasticcera è perfetta anche da servire da sola come dessert, arricchita con un po’ di panna montata che la renderà più morbida e vellutata.
La crema pasticcera
STAMPAINGREDIENTI
- 2 uova intere
- 150 gr di zucchero
- 40 gr di farina
- 200 gr di panna fresca
- 300 gr di latte intero
- 1 scorza di limone
- 1 stecca di vaniglia
- Un pizzico di sale.
- Per la decorazione:
- Pinoli q.b.
- Zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare la crema pasticcera scaldare in un pentolino di medie dimensioni il latte, la panna fresca , la scorza di limone e semi della vaniglia.
Nel frattempo con l’ausilio di una frusta, sbattere le uova con lo zucchero e successivamente unire la farina. Una volta ottenuto un composto omogeneo versare il latte.
Continuare a mescolare il composto su un fornello a fiamma bassa fino a che la crema non avrà una consistenza piuttosto densa. Successivamente spegnere il fuoco e lasciare intipiedire.
La crema è pronta per essere utilizzata! Si può usare per farcire torte, crostate o semplicemente per decorare i vostri dolci.
Foto di Bianca Buoncristiani