Una zuppa con porcini e patate è perfetta per questo periodo: le temperature iniziano ad essere più fresche e questo un tipico piatto rustico che io includo nella categoria comfort food.
La cremosità dalle patate e il sapore intenso dei funghi sono un mix perfetto, arricchiti dall’aggiunta di rosmarino, pepe e come succedeva in passato pane raffermo tostato da usare come crostini.
Zuppa di patate e porcini
STAMPAINGREDIENTI
- 500 gr di patate
- 500 gr di Porcini
- 500 gr di Champignon
- 2 spicchi di aglio
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Un paio di rametti di rosmarino
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO
Iniziare la ricetta sbucciando, lavando e tagliando a dadini molto piccoli le patate In una casseruola scaldare un paio di cucchiai di olio e aggiungere le patate.
Intanto, pulire e affettare gli champignons ed i gambi dei porcini da unire alle patate nella casseruola e lasciar cuocere. Aggiungere tanta acqua in modo da coprire completamente il contenuto e cuocere a fuoco lento per venti minuti con coperchio.
Controllare quindi la cottura e aggiungere il sale e le teste dei porcini messe da parte in precedenza. Togliere da fuoco quando la consistenza risulterà cremosa
Servite la zuppa in ciotoline di terracotta con cubetti di pane abbrustolito (insaporito con aglio) e ultimare il piatto con una spolverata di pepe e rosmarino (io ho messo anche qualche fiorellino per dare colore!).